Semplici modi per ritrovare la concentrazione

Semplici modi per ritrovare la concentrazione

Quando si lavora ad alte prestazioni, tutto è urgente e diventa difficile trovare modi per ritrovare la concentrazione. I compiti che prima richiedevano tutto il pomeriggio ora vengono svolti in una frazione di tempo. Le vostre e-mail ricevono una risposta in meno di 20 minuti, invece della solita ora o due.

Siete in grado di portare a termine progetti e rispettare scadenze ravvicinate con facilità, invece di andare nel panico e correre per finire in tempo il lavoro di preparazione dell’ultimo minuto. Questo fino a quando non arriva qualcosa che vi fa perdere l’equilibrio.

Nel mondo iperconnesso di oggi, ci troviamo costantemente di fronte a nuove sfide, responsabilità e opportunità di crescita, per cui è difficile acquisire dei modi per ritrovare la concentrazione. Ci destreggiamo tra numerosi compiti contemporaneamente e passiamo da un ruolo all’altro a seconda delle necessità: dipendente, amico, coniuge, genitore, mentore… l’elenco continua.

Con tanti cappelli diversi da indossare contemporaneamente, può essere difficile rimanere concentrati su ciò che conta di più per voi come individui e su dove volete andare con la vostra carriera a lungo termine.

Non è facile tenere a mente tutte queste responsabilità e bilanciarle in modo efficace, ed è per questo che molte persone, a un certo punto della loro vita, si trovano in difficoltà.

Comprendere le ragioni della vostra mancanza di concentrazione

È possibile che siate in difficoltà con il carico di lavoro e le responsabilità quotidiane, ma questo è diverso dalla difficoltà di concentrazione. Potrebbe essere che abbiate bisogno di lasciare andare alcuni compiti non necessari e di imparare a dire “no” a quelli che vi causano stress. Questo è uno dei modi per ritrovare la concentrazione che più preferisco in assoluto.

Se la vostra difficoltà di concentrazione deriva da dubbi su voi stessi, allora dovete credere di più in voi stessi e capire perché siete in grado di svolgere i compiti che vi sono stati assegnati.

Se avete difficoltà a concentrarvi perché siete sopraffatti da sensi di colpa, vergogna o paura, dovete affrontare queste emozioni e trovare il modo di gestirle.