Sentirsi più energici e meno stanchi ci assicura benessere e sicurezza. Sentirsi stanchi non ci dà un bell’aspetto, ma è anche qualcosa che può essere facilmente risolto. Vediamo come ottenere più energia, riducendo la stanchezza, assicurandovi di sentirvi al meglio!
Se ti stai trascinando verso la fine di ogni giornata di lavoro, non sei certamente il solo. Infatti, probabilmente fai parte della maggioranza.
Prova questi consigli per aumentare l’energia e combattere la fatica.
💤 Dormire a sufficienza
Assicuratevi di avere l’ambiente giusto e di non essere distratti dallo schermo del telefono o del computer prima di andare a letto. Insomma niente telefoni in camera da letto. Impostate la sveglia lontano dal luogo in cui dormite, in modo che non disturbi il vostro riposo notturno.
Sentirsi più energici e meno stanchi ci aiuta a tenere d’occhio i segnali che potrebbero indicare che qualcuno ha bisogno di aiuto per dormire.
🥵 Gestire lo stress
Lo stress è una parte normale della vita. Può essere positivo o negativo. Lo stress si manifesta quando il corpo subisce una pressione eccessiva a causa delle richieste poste dall’ambiente o da noi stessi. La risposta allo stress provoca un aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, un aumento dei livelli di glucosio (zucchero) nel sangue. Lo stress provoca cambiamenti nella produzione di ormoni come l’adrenalina o il cortisolo (l’ormone della lotta o della fuga). E infine un aumento del flusso sanguigno ai muscoli per aiutarli a lavorare più intensamente sotto stress e altro ancora.
Quando ci sentiamo stressati, tendiamo a prendere decisioni sbagliate che ci portano ad approfondire i nostri problemi invece di risolverli. Questo significa che lo stress può avere conseguenze negative nel tempo se non viene affrontato! Tuttavia, ci sono modi per gestire questa situazione in modo che, invece di causare danni, crei risultati positivi.
🥬 Seguire una dieta equilibrata
Sentirsi più energici e meno stanchi, passa dall’importanza di mangiare abbastanza da ogni gruppo di alimenti. Seguire una dieta equilibrata ci permette di ottenere tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Consumate più frutta e verdura. Questi alimenti sono ricchi di vitamine e minerali che aiutano l’organismo a funzionare in modo più efficiente.
Cercate di consumare cereali integrali come orzo, grano, quinoa, avena e segale. Evitate alimenti raffinati come il pane bianco o la pasta con il formaggio (anche se questi alimenti sono comunque buoni). I cereali integrali contengono anche fibre che aiutano a sentirsi sazi più a lungo, evitando di mangiare troppo durante i pasti!
Includere alimenti ricchi di proteine come frutti di mare (tonno), petto di pollo o di tacchino almeno due volte alla settimana.
Un esempio:
- Noci, semi e mandorle tre volte alla settimana;
- Fagioli/legumi/lenticchie quattro volte alla settimana;
- Olio d’oliva un cucchiaio al giorno
🚰 Bere molta acqua durante il giorno
Bevete molta acqua durante la giornata.
- Cercate di bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno.
- Per ricordarsi di bere acqua, impostare una sveglia sul telefono.
- Cercate di bere acqua prima di avere sete.
⏳ Definisci un orario di lavoro preciso
L’80% di noi controlla il proprio telefono come prima attività mattutina. Controllando le e-mail o i social media come prima cosa, rinunciamo ad avere un contatto con noi stessi, e con le sensazioni tipiche del risveglio.
Invece di confondere il tempo personale e il tempo lavorativo prendendo il telefono appena svegli, stabilisci un orario d’inizio specifico per la tua giornata lavorativa. Se ti poni dei limiti d’utilizzo dello smartphone preserverai la tua l’energia.
Stabilendo chiari orari d’inizio, ti dai il tempo di pianificare con calma le cose più importanti della giornata.
🏆 Celebra i successi della giornata
Sentirsi più energici e meno stanchi passa anche dalla celebrazione dei (piccoli successi). Questo potrebbe non sembrare un consiglio per aumentare l’energia se comparato a una tazza di caffè bollente.
La dopamina, il neurotrasmettitore che gioca un ruolo nel modo in cui sentiamo il piacere, aumenta i livelli di motivazione, l’umore, la concentrazione e l’energia.
Invece di limitarti a scorrere l’elenco delle cose da fare, stabilisci delle piccole ricompense associate al loro completamento. Se ti assegni dei compiti che non vedi l’ora di fare, sarai più efficiente nel tuo lavoro, sentendoti meno stanco. Considera una passeggiata di cinque minuti all’aperto, una spremuta, o una telefonata a un buon amico. Questi momenti sono semplici ma stimolanti festeggiamenti per celebrare i successi della giornata.
👓 Cambia il tuo punto di vista
Nello stesso modo in cui a volte confondiamo la disidratazione con la fame, spesso confondiamo l’affaticamento degli occhi con la stanchezza.
Per molti di noi, le riunioni di persona rompevano la monotonia di fissare uno schermo tutto il giorno. Ma ora, tutte le nostre attività faccia a faccia sono diventate virtuali.
I tuoi occhi hanno bisogno di pause durante il giorno, ma se non puoi sgattaiolare via dallo schermo ci sono alcuni semplici accorgimenti. Gli occhiali che bloccano la luce blu, aiutano a ridurre o bloccare la luce che proviene dagli schermi. Così si riduce l’affaticamento degli occhi e ti aiuta ad addormentarti con più facilità di notte.
Molti computer e tutti gli smartphone hanno delle impostazioni che permettono di attivare le “luci notturne”, il che aiuta.
🧘🏻♀️ Fare esercizio o rilassarsi
Pianifica venti minuti nella tua giornata per ricaricarti. Prova un allenamento ad alta intensità di 20 minuti, lo stretching, la meditazione, o periodi dedicati alla cucina.
La respirazione profonda, ci fa uscire dalla nostra tipica abitudine di respirare in modo superficiale e aumenta naturalmente la nostra presenza e il nostro umore. Una corretta respirazione profonda bilancia i livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, inondando il cervello e il corpo con più ossigeno.
⏸️ Costruisci il tuo spazio
La tendenza è quella di riempire ogni momento della giornata, ma questo può ridurre drasticamente la produttività, i livelli di energia e le funzioni cerebrali. Quando sei pieno d’impegni, non c’è spazio per la creatività, lo stress o la ricarica.
Costruisci piccole pause nel corso della giornata e blocca la tua agenda: usa questo tempo per rilassarti.
Sarete stupiti da quanto ci si sente bene e dalle idee brillanti che vi vengono in mente durante questo tempo.
🧠 Mindfulness
La meditazione aiuta a rallentare e a concentrarci sul nostro respiro.
Invece di lasciarci prendere dai pensieri sul lavoro o sulla scuola che ci distraggono da ciò che accade intorno a noi in questo momento (e questo momento è tutto ciò che abbiamo!).
Questa pratica ci insegna anche quanto controllo abbiamo sulla nostra mente e sul nostro corpo. Non importa quanto la vita sia impegnata, è importante non smettere di meditare: vivere ogni giorno in modo più pieno.
In conclusione
Non diventerete Superman da un giorno all’altro, ma sentirsi più energici e meno stanchi richiede di fare tanti piccoli cambiamenti che vi aiuteranno a sentirvi meglio.
Prendetevi cura di voi stessi, state certi che il vostro corpo vi ricambierà il favore aiutandovi a vivere una vita più felice e più sana.
Lascia un commento