Riassunto Raise your game

Il libro “Raise Your Game” di Alan Stein Jr. è un manuale pratico che insegna come migliorare le performance in qualsiasi campo. Stein è un esperto di leadership e performance, che ha lavorato con atleti professionisti, squadre e aziende di successo.

Scheda libro

  • Titolo: Raise Your Game
  • Autore: Alan Stein Jr.
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Editore: Center Street
  • Numero di pagine: 256
  • Genere: Sviluppo personale

L’autore

Alan Stein Jr. è un noto coach, autore e speaker motivazionale. Grazie alla sua vasta esperienza lavorativa, ha avuto la possibilità di lavorare con atleti professionisti e aziende di successo. Alan è conosciuto per la sua capacità di ispirare e motivare le persone a raggiungere i loro obiettivi.

Alan Stein Jr. è noto soprattutto per il suo lavoro con la squadra di basket degli USA. Grazie al suo contributo, gli USA hanno vinto numerose medaglie d’oro ai Campionati del Mondo di basket e alle Olimpiadi.

Le 8 migliori idee del libro Raise your Game:

  1. Focalizzati su ciò che puoi controllare, ovvero le tue azioni e il tuo atteggiamento.
  2. Il lavoro di squadra è fondamentale per il successo. Dovresti cercare di costruire relazioni positive e produttive con le persone intorno a te.
  3. Cerca di diventare il tuo miglior alleato. Conosci le tue forze e le tue debolezze e lavora su di esse.
  4. La tua mente è il tuo miglior alleato. Coltiva pensieri positivi e pratica la gratitudine per migliorare il tuo stato mentale.
  5. Il successo non arriva dalla notte alla mattina. Devi lavorare sodo, avere una strategia e rimanere costante.
  6. Fai attenzione ai tuoi obiettivi e impegnati a raggiungerli. Crea un piano d’azione e segui i passaggi per raggiungere il successo.
  7. Non aver paura di fallire. L’errore è un’opportunità di apprendimento e di crescita personale.
  8. La tua salute e il tuo benessere sono importanti quanto il tuo successo professionale. Cerca di trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Raise your game esamina i migliori leader nello sport e nel business e dimostra che il successo è il risultato delle piccole cose che facciamo sempre e che facciamo bene.

Il Performance Coach Alan Stein Jr. condivide i principi segreti utilizzati da artisti di fama mondiale che ti aiuteranno a migliorare la tua produttività e a raggiungere livelli più elevati di successo.

I giocatori di alto livello sono al top del loro sport a causa della disciplina che hanno durante le ore di allenamento e di preparazione. Si sono impegnati a stabilire, modificare e ripetere abitudini positive in tutto ciò che fanno.

I principi di base di Raise your game sono semplici, ma non facili. Viviamo in un mondo immediatamente disponibile che ci incoraggia a saltare dei passaggi. Ci viene insegnato a inseguire la tendenza del momento, la cosa appariscente e sexy, e ignorare ciò che è di base. Ma le basi funzionano. Ancora oggi.

Raise your game ti ispirerà e ti darà la possibilità di impegnarti nei principi fondamentali, creare una mentalità vincente e progredire verso nuovi livelli di successo.

Questo è un estratto dal libro Raise Your Game:

La ragione per cui mi appassiona così tanto l’abbracciare il fallimento è che mi rifuggire da esso. Infatti, non è stato fino all’età di trent’anni, che ho cambiato idea, per accettare i miei errori come preziosi, come parte necessaria del processo. Nessuno lo fa bene ogni volta.

Quindi la domanda non è se si fallirà o meno, come tutti inevitabilmente fanno. E’ come si risponde. Come affrontare il fallimento, determina la vostra felicità finale e il vostro successo. Chiamiamolo il vostro rimbalzo. Il fallimento è di camminare a testa in giù nel “no”, nelle avversità, e nel disagio.

Steve Jobs di Apple sarà per sempre salutato come un genio visionario, ma la storia su di lui che più spesso viene raccontata, è come è stato licenziato dall’azienda che ha costruito, per poi tornare e salvarla dodici anni dopo, trasformando Apple in uno dei marchi più importanti e di maggior successo del pianeta.

A suo merito, Jobs non ha seppellito questa parte della sua biografia; spesso l’ha raccontata lui stesso, perché ha capito che era la base del suo futuro successo. Il fallimento diventa positivo o negativo solo in base a come lo si inquadra e a come lo si personalizza. Lo stesso fallimento può ispirarti, motivarti e insegnarti, oppure può schiacciarti, debilitarti e paralizzarti. È una questione di scelta.

Il fallimento è di camminare a testa alta nonostante i “no”, nelle avversità, e nel disagio. Dobbiamo condizionare noi stessi ad abbracciarla e a prosperare da essa. Sono grato di aver ottenuto un sacco di sì nella mia vita. E quasi tutti sono venuti dopo innumerevoli no.

Come oratore di professione, sento il no ogni giorno; lo penso solo come parte della mia giornata lavorativa. Ma ho sempre pensato che ogni “no” mi porta più vicino a un “sì”. Se si ricevono continuamente dei “sì”, allora non si spinge abbastanza forte. Se non hai perso la palla, allora non hai imparato nulla.

Sta a voi come scegliete di sentire e percepire le vostre mancanze. Coloro che vedono i fallimenti come muri non faranno nulla per superarli. Quelli che li vedono come porte faranno, di tutto per aprirle.

Siate pronti a ricevere

Una parte importante del mettersi in gioco all’interno di Raise your Game è l’essere aperti alle lezioni da qualsiasi luogo e da chiunque. L’ex campione di arti marziali miste, Frank Shamrock era una volta l’uomo più letale del mondo. Egli è un uomo estremamente in forma, bello e con una potente presenza ed energia.

Anche se Frank parla con autorità, in realtà è abbastanza riservato, il mix perfetto di fiducia e umiltà. Pur sapendo di poter battere qualsiasi essere umano in sei secondi, si comporta in un modo che non celebra né nasconde questo fatto. Ho avuto modo di trascorrere del tempo di qualità con Frank in un ritiro di recente.

Quando ho parlato con lui, era aperto su tutti gli errori che ha commesso nella sua vita personale e su quanto ha lavorato duramente per correggerli e andare avanti.

I primi ventuno anni della vita di Frank sono stati brutali. Ha subito abusi: da bambino è entrato e uscito dal sistema di affidamento, e poi è stato in prigione.

Dopo aver scelto di cambiare vita, ha iniziato la sua carriera di combattente, che ha affrontato in modo diverso rispetto a qualsiasi cosa nella sua vita fino a quel momento. Frank adottò un approccio molto scientifico e cerebrale, all’epoca inedito.

Studiò le debolezze, le leve e gli stili di combattimento dei suoi avversari, sviluppando un chiaro vantaggio non appena entrava nell’ottagono, l’anello UFC. Si è evoluto costantemente come un combattente, senza mai voler diventare prevedibile. “

Tutto funziona, ma niente funziona per sempre”, mi disse.

Frank vive di un sistema che chiama il sistema +, =, –

  • + (più): trova qualcuno davanti a te e impara da lui;
  • = (uguale): trova qualcuno uguale a te e condividi;
  • – (meno): trova qualcuno che ti sta dietro e condividi con lui.

Amo questo sistema per molti motivi: l’aiuto e la motivazione possono venire da chiunque e ovunque. Frank non vede alcune persone che valgono del tempo da spendere, ed altre a cui non dedicarne. Tutti hanno un valore. Le lezioni sono tutte intorno a noi.

Nei primi anni ’80, i Metallica era sul punto di diventare l’enorme band che tutto il mondo conosce (io stesso ne sono un fan accanito) quando a un certo punto hanno cacciato il loro primo chitarrista.

Hanno tenuto audizioni e assunto un ragazzo sconosciuto, Kirk Hammett, per diventare il loro nuovo chitarrista.

La prima cosa che Hammett fece dopo aver ottenuto l’incarico di chitarrista solista per quella che stava per diventare la heavy band più grande del mondo?

Assunse un insegnante di chitarra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Index