Phubbing: come lo smartphone sta rovinando i nostri rapporti

Il phubbing è un termine recente nato dalla fusione delle parole “phone” (telefono cellulare) e “snubbing” (snobbare), e si riferisce appunto all’atto di ignorare o trascurare il proprio interlocutore in un contesto sociale concentrandosi sul proprio smartphone.

Ti ricordi la premessa originale dell’iPhone? Il primo smartphone avrebbe dovuto essere principalmente un lettore MP3 e un telefono in uno: un iPod e cellulare progettato per rendere più facile ascoltare musica ed effettuare telefonate.

Ma dal 2007, lo smartphone si è evoluto in molto più di un ibrido musica / dispositivo per chiamare. È diventato un hub centrale per la maggior parte delle nostre attività online. Oggi svolgiamo centinaia di attività sul nostro telefono, dalla risposta alle e-mail, a postare una foto su Instagram, alla visione dell’ultima serie Netflix.

I nostri smartphone sono diventati così onnipresenti che quando usciamo accidentalmente di casa senza di loro, ci sentiamo quasi nudi. E non è un segreto che hanno cambiato radicalmente la società nel suo complesso. Gli smartphone hanno cambiato tutto, da come navighiamo sul web, a cosa facciamo quando guidiamo (!) a come acquistiamo online.

Hanno anche cambiato radicalmente il modo in cui interagiamo l’uno con l’altro. Si chiama Phubbing.

Phubbing: la nuova norma

Secondo uno studio, controlliamo i nostri telefoni in media 85 volte al giorno. Purtroppo, molti di questi controlli telefonici rapidi (e non così veloci) avvengono quando siamo in presenza di altri. Sentiamo il ronzio veloce del nostro telefono e ci sentiamo obbligati a vedere cosa sta succedendo, anche se questo significa distogliere la nostra attenzione dalle altre persone.

Così facendo regaliamo tempo, energia, pensiero ed attenzione al vostro smartphone, invece che alle persone che stanno con voi. Invece di chiacchierare con l’altra persona, stai scorrendo il tuo feed su Facebook o guardando le ultime foto della influencer di turno.

I telefoni, i social media, i giochi e le app, sono delle slot machine di dopamina, progettate per mantenere le persone attaccate. La cosa principale da cui ci distraggono? Sono le relazioni. Relazioni umane reali.

Negli anni passati, essere così distratti alla presenza di altri sarebbe stato considerato del tutto inaccettabile. Oggi, però, lo accettiamo semplicemente come un sottoprodotto dell’era degli smartphone.

Il Phubbing è diventato una norma purtroppo accettata nella nostra società.

La verità è che la società cambia man mano che la tecnologia cambia. Prima dell’introduzione della tv, era molto meno comune per la gente di sedersi in salotto ignorandosi a vicenda. Ma con l’avvento della televisione, è diventato improvvisamente la norma per tutti di concentrare la loro attenzione sullo schermo piuttosto che l’uno sull’altro. La tecnologia ha cambiato le norme sociali, allora e ora.

La stessa cosa sta accadendo con gli smartphone. E’ diventato accettabile per noi focalizzare la nostra attenzione sul piccolo schermo nel palmo della nostra mano piuttosto che sulle persone con cui siamo. Invece di interagire personalmente con gli altri, facciamo swipe e mettiamo like.

Come la tecnologia è cambiata, anche il nostro cervello è cambiato. Ci sono ragioni neurologiche che ci impediscono di non possiamo smettere di controllare i nostri smartphone. Notifiche, like, retweet e messaggi di testo fanno sì che la dopamina venga rilasciata nel nostro cervello. La dopamina è una sostanza chimica che ci fa sentire bene, e ogni notifica che riceviamo provoca un altro colpo di dopamina da rilasciare.

Ogni notifica, sia che si tratti di un messaggio di testo, di un “mi piace” su Instagram o di una notifica su Facebook, ha il potenziale per essere uno stimolo sociale positivo e un afflusso di dopamina.

La sfortunata realtà è che siamo, per molti versi, agganciati e incollati ai nostri smartphone e questo sta danneggiando le nostre relazioni.

Le tue abitudini con lo smartphone danneggiano le tue relazioni?

Quando sei con gli amici, ti ritrovi a monitorare costantemente il tuo telefono? Controlli regolarmente i tuoi messaggi di testo, i feed dei social media e gli aggiornamenti delle notizie mentre sei in giro con i tuoi amici? Allora molto probabilmente “soffri” di Phubbing.

Considerate come ci si sente ad essere, la persone ignorata. Ci si sente: ignorati, trascurati, meno preziosi. A rischio di sembrare estremo, è anche un pò disumanizzante quando qualcuno sceglie il proprio smartphone al posto tuo. Come se ciò che sta accadendo sul loro smartphone è più importante della conversazione che stanno avendo con voi.

I nostri smartphone, pur offrendo molti servizi incredibilmente preziosi, possono rendere molto difficile ascoltare a lungo un interlocutore.

Se abbiamo intenzione di mantenere relazioni profonde con il nostro partner, o con i nostri amici, dobbiamo chiarire su come usiamo i nostri smartphone. Non abbiamo bisogno di abbandonarli del tutto. Piuttosto, abbiamo bisogno di essere riflessivi su come li usiamo e come influenzano i nostri rapporti con gli altri.

Quindi, come puoi sapere se il tuo telefono influisce negativamente sulle tue relazioni con gli altri? Qui ci sono quattro segnali di avvertimento.

Ti ritrovi costantemente distratto dal tuo telefono

Il segnale di avvertimento più importante che il tuo telefono sta danneggiando le tue relazioni è che ti ritrovi costantemente distratto dal tuo telefono, anche quando sei con gli altri. Quando sei con gli amici, ti ritrovi regolarmente impegnato a scrivere su WhatsApp o a scorrere i social media? Chiedete sempre alle persone di ripetersi perché vi siete persi quello che hanno detto? Ti perdi quando la gente parla perché dividi la tua attenzione tra i tuoi amici e il tuo telefono?

Se è così, il tuo telefono sta probabilmente avendo un impatto negativo sulle tue relazioni. Ti impedisce di sviluppare relazioni significative che aggiungono profondità all’esperienza umana.

Le persone devono interromperti per ottenere la tua attenzione

Un altro segnale di avvertimento che il vostro telefono sta danneggiando le vostre relazioni è che le persone devono “interrompervi” semplicemente per ottenere la vostra attenzione. In altre parole, sei sul tuo telefono così tanto che non hai tempo e spazio per conversazioni approfondite e significative con le persone. L’unico modo in cui possono veramente ottenere la vostra attenzione è se vi “interrompono”.

Gli altri commentano quanto stai attaccato al telefono

Se gli altri commentano regolarmente quanto tempo spendi sul tuo telefono, questo non è un buon segno. Si sentono feriti dalle tue azioni ed esprimono il loro inca**amento commentando l’uso (malsano) che fai del telefono.

Se qualcuno commenta quanto tempo spendi sul tuo telefono, considera la possibilità di chiedergli, come si sente ad essere ignorato a favore del tuo telefono. Vedrai che come minino ti lancia il primo oggetto che ha a portata di mano 😉

Avere problemi a impegnarsi in una relazione profonda

Le conversazioni profonde e significative sono una parte importante della vita. Ci permettono di sviluppare vere amicizie con persone che vanno oltre la semplice superficie. Sfortunatamente, i nostri telefoni possono rendere difficile per noi impegnarsi in questo tipo di conversazioni profonde e sentite.

Affinché la conversazione sia profonda, dobbiamo essere in grado di prestare la nostra attenzione all’altra persona per un lungo periodo di tempo. Dobbiamo essere in grado di ascoltare pienamente e rispondere a ciò che ci dice.

Se non ci si trova mai immerso durante le conversazioni, senza mai parlare di qualcosa di particolarmente significativo, il telefono potrebbe essere almeno in parte responsabile.

5 modi per creare per limitare il tuo telefono quando sei con gli altri

Come puoi assicurarti che il tuo telefono non danneggi i tuoi rapporti con gli altri? Prendi in considerazione l’implementazione di alcune (o tutte) di queste tattiche per eliminare il Phubbing.

Metti il tuo telefono lontano

Cominciamo con la misura più estrema. Ci sono momenti in cui è sufficiente mettere via il telefono. Mettilo in un cassetto. Chiudilo in una scatola. Fai tutto il necessario per rompere l’avvincente, potere di distrazione del vostro smartphone. Mentre il telefono è lontano, utilizza quel tempo per impegnarsi in conversazioni significative con gli altri.

Disattiva le notifiche

Considera la possibilità di disattivare le notifiche sul telefono mentre si è con gli altri. Disattivare i messaggi di testo e le e-mail, nonché le notifiche da applicazioni di social media come Facebook e Twitter. Se utilizzi uno smart watch, assicurati di disattivare le notifiche anche su di esso. In questo modo si eliminano i ronzii e le ammaccature che distraggono così tanto, e ci lasciamo alla spalle questo “rumore di Phubbing”.

Datti delle regole

Non basta bloccare le distrazioni e le notifiche sul tuo telefono. Hai anche bisogno di creare nuove abitudini e confini per te stesso. Avete bisogno di nuove norme di utilizzo del telefono che vi impediranno di danneggiare le vostre relazioni. Considera la creazione di regole specifiche per te stesso su quando si vuole e non utilizzare il telefono.

Ti svelo la mia regola: un weekend al mese da venerdì sera a lunedì mattina se mi capita di andare via da Milano, lascio il telefono spento ed a casa. Qualche brivido scorre nel non avere il telefono con me, ma viene stra-bilanciato da quanto mi sento bene e presente con i miei amici e familiari.

Non è facile rompere le abitudini legate agli smartphone: potrebbe essere difficile cambiare i vostri modelli di comportamento. Ma il lavoro richiesto ne vale la pena.

Non lasciare che il tuo telefono ostacoli la tua capacità di dare amore ai tuoi amici e alla tua famiglia. Dici stop al Phubbing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Index