Tabella dei Contenuti
La nostra vita è disordinata: compriamo in maniera compulsiva prodotti online, leggiamo e rispondiamo a chat, stories, e feed, quotidianamente. Ce lo siamo detti tante volte: viviamo tempi frenetici. Per cui meno è meglio.
Come sarebbe la nostra vita se togliessimo qualcosa? Meno disordine, meno beni, solo l’essenziale. Quindi: meno è meglio.
Non c’è bisogno, per stare in pace con noi stessi, aggrapparsi alle cose, fare acquisti compulsivi e continuare ad essere lo stesso stressati.
Abbiamo letto qualche mese fa, diversi articoli su questo blog, su come dire no al lavoro inutile, come liberarsi dalle cose inutili, e come restare concentrati solo sulle cose che fanno per noi la differenza.
Abbiamo bisogno di meno distrazione, perché si controllano le cose meno, e noi che diventiamo più centrati con i nostri obiettivi e soprattutto restiamo propositivi e non reattivi alle cose che ci accadano.
Abbiamo necessità di ridurre la nostra lista di cose da leggere, la nostra lista di cose da guardare, la nostra lista delle cose che abbiamo pianificato. Alziamo l’asticella ed impegniamoci nella lettura e nelle cose da guardare sui nostri schermi, che sono realmente interessanti per noi, e per i nostri obiettivi.
Riducendo le cose intorno a noi, impariamo ad accontentarci di poco. Viviamo nell’epoca delle abbuffate social: migliaia di post social che non saranno mai letti, centinaia di post che non cattureranno la tua attenzione, migliaia di foto che non avranno il tuo “like”. Così facendo, fai spazio nella tua vita. Puoi respirare.
Ti puoi concentrare su ciò che più conta per te: puoi trovare la gioia nelle cose semplici.
Questo è avere di meno: non si tratta di dire no a tutto, o di buttare via tutto, o di non fare nulla. A volte si tratta di lasciare andare via le cose così come sono, e concentrarsi su altro.
Ti faccio il mio esempio: sono un amante della fotografia, ho un sguardo particolare che mi permette di scattare belle foto, mi sono iscritto tra i primissimi ad Instagram nel 2011.
Questo social era davvero il posto dove poter viaggiare con gli occhi stando comodamente con il tuo smartphone in mano: zero pubblicità, zero influencer. Lungi da me fare polemica con questo mondo.
Ma mi sono ritrovato a compulsare Instagram a livello insopportabili. Per cui l’ho disinstallato, nonostante avessi un profilo legato a questo progetto con circa 1000 follower.
Mi da più gioia creare delle frasi motivazionali e postarle sul mio canale telegram.
Si tratta di dire sì a ciò che conta davvero. Partendo dall’essenziale che più conta di pià per noi, e concentrandosi solo su quello.
Cosa conta di più per te?
Se questa frase comportasse stilare una lista, la mia sarebbe:
- La mia famiglia
- Questo progetto (il blog, il podcast ecc.)
- Evolvere grazie all’apprendimento
- Avere una vita attiva e consapevole
Una volta identificati gli elementi essenziali, avere di meno è la parte successiva del viaggio. Meno è meglio.
Inizia a fare decluttering un pezzo alla volta. Ora inizia a lasciare andare tutto il resto. Avete grandi impegni, progetti, attività che hanno occupato il vostro tempo ma che non figurano nell’elenco degli elementi essenziali? Iniziate a lasciarli andare.
Hai molto disordine al di là dei tuoi beni essenziali? Comincia a lasciare andare le cose e gli oggetti che non usi più. Distrazioni digitali, enormi liste di lettura e serie tv e docufilm, inizia a lasciarle andare! Fallo solo un po’ alla volta – altrimenti può diventare schiacciante.
Impara a far fronte (e prosperare) senza l’acquisto compulsivo
Non c’è bisogno di comprare cose per affrontare lo stress, la tristezza, e la solitudine. Non c’è bisogno di essere sempre occupato. Essere disposti ad ascoltare i nostri sentimenti, ed essere in pace con noi stessi, è un’abilità chiave.
Inizia con la meditazione: coltivare la capacità di essere presenti con i propri sentimenti è una pratica che dura tutta la vita.
Trova la gioia nelle cose che ti interessano. Ora che hai lasciato andare la maggior parte delle cose non essenziali, la chiave è smettere di cercare felicità e conforto in tutto il resto, e iniziare a trovare la gioia nelle cose che hai tenuto con te.
Le cose che contano di più per te. Trova la gioia in pochissimo.
Inizia a dire di no al resto più spesso. Ed ecco un altro passo fondamentale che spesso ci dimentichiamo – una volta creato uno spazio per le cose che contano, smetti di dire di sì a tutto il resto. Per quanto si è in grado di farlo. Non lasciare che le cose si insinuino di nuovo, e portino stress e disordine.
Facciamo nostra questa abitudine: meno è meglio.