La formazione continua è un termine che descrive una varietà di attività e metodi di apprendimento. Ad esempio, da un lato, abbiamo corsi e certificazioni che vi hanno permesso di sviluppare ulteriormente le vostre capacità e conoscenze in aree specifiche della vostra carriera o professione. Dall’altra parte, abbiamo attività molto più semplici come la lettura o la partecipazione a seminari.
Non esiste un’opzione giusta o sbagliata.
Il vero obiettivo è capire quale opzione funziona meglio per voi e come potete applicarla alla vostra vita quotidiana.
Alla fine, l’auto-formazione si riduce alla ricerca di acquisire conoscenze o svilupparne di nuove.
La premessa è che la formazione continua va dall’acquisizione dei requisiti per compiere il passo successivo nella vostra vita professionale, fino all’apprendimento e alla ricerca in base ai vostri interessi.
In definitiva è essere aperti alle opportunità che l’universo ci offre per poter continuare a imparare.
Immaginate di potere non solo conservare ciò che state imparando ogni giorno, ma anche costruire su questa conoscenza nuove base e nuovi approdi per la vostra vita. Questa cosa ha un impatto enorme.
Perché è importante la formazione continua?
Per i professionisti e i lavoratori che sono tenuti a rimanere aggiornati sulle loro conoscenze e competenze, la necessità di una formazione continua è abbastanza chiara. Questo tipo di formazione consente di rispettare le norme, gli standard e le certificazioni che permettono a professionisti e lavoratori di rimanere al passo con il proprio lavoro.
Per chi altro è importante la formazione continua?
Sicuramente lo è per chi sta cercando nuove opportunità per iniziare oppure dare un boost alla propria carriera nel suo settore d’interesse. La formazione continua permette a chi vuole incrementare la propria carriera di diventare più qualificati in modo da poter progredire a livelli più alti all’interno della loro professione o dell’organizzazione di cui fanno parte.
Tuttavia, per altri individui, la formazione continua ha un’altra importanza, e io sono uno di questi. La formazione continua permette alle persone d’imparare di più sulle cose che la appassionano.
Questo impatto può avere effetti in diversi modi. La formazione continua può dare la spinta alla fiducia di cui si ha bisogno e servire come base per il prossimo passo che si vuole fare in una determinata area di conoscenza.
A volte le persone non sono ancora pienamente consapevoli delle loro passioni nella vita.
Lascia un commento