Difficoltà a portare a termine il lavoro? Distrazione imperante? Nessun problema, eccoti nove trucchi per hackerare la produttività da casa.
Hackerare da definizione è operare con grande abilità nel campo dell’informativa. Qui parliamo di trucchi per hackerare la produttività.
Lavoro da casa dal 2017: il venerdì è per me il giorno migliore per fare smart working poiché mi permette di dormire con le mie bimbe un’ora in più.
Così facendo trascorro il pomeriggio, avviandomi a un week end con una ambiente casalingo più confortevole, senza per forza essere sommerso dalle faccende domestiche.
All’inizio, lavorare a casa è stata una sfida un pò terrificante: ero responsabile dei miei orari, costretto a creare il mio spazio di lavoro.
Nel primo anno, rimbalzavo tra un progetto e l’altro senza fare molti progressi, lasciando la scrivania a orari casuali e senza un programma stabilito. Spesso a tornare al lavoro a tarda sera ben oltre il momento in cui avrei dovuto rilassarmi o addirittura addormentarmi.
Attraverso un lento processo, ho individuato quali abitudini mi rendono più produttivo da casa, e quali hackeraggi potevo utilizzare per mantenermi in attività.
Il beneficio è stato:
Lascia un commento