Le abitudini che creano felicità

Ci sono due tipi di felicità: quella che dura un istante e quella che può permeare un’intera vita. Se state cercando il primo tipo di felicità, cercate esperienze nuove, spingere i vostri confini, ed imparare quali sono le cose che portano gioia.

Ma non dimenticate il secondo tipo di felicità, che potrebbe più precisamente chiamarsi appagamento. Questo tipo di felicità non è costruita da una serie di momenti unici nella vita, ma viene coltivata con cura attraverso le abitudini quotidiane.

La felicità è come un aquilone: un attimo lo hai in mano, l’attimo dopo può voltarti via. La felicità o la crei tu, o niente. La felicità duratura è guadagnata attraverso le tue abitudini.

Di getto mi verrebbe da dire: dormire a sufficienza, fare attività fisica, mangiare sano, ecc. Ma se volessimo avere uno sguardo più profondo? Se penso alle persone che più stimo e che reputo felici sono quelle che evitano i pettegolezzi, e non giudicano gli altri.

Quali sono queste abitudini?

Rallentare per apprezzare i piccoli piaceri della vita

Per natura, cadiamo nella routine. In un certo senso, questa è una cosa buona. Risparmia stress al nostro cervello e crea comfort. Tuttavia, a volte ci si ritrova così coinvolti nella routine che non si riesce ad apprezzare le piccole cose della vita.

Le persone felici sanno quanto sia importante assaporare il gusto del loro pasto, divertirsi nella conversazione incredibile che hanno appena avuto, o anche solo uscire a per prendere una boccata d’aria fresca.

Muoversi, fare attività fisica

Muovere il corpo per appena 10 minuti rilascia GABA, un neurotrasmettitore che fa sentire il cervello rilassato e mantiene il controllo dei tuoi impulsi. Le persone felici programmano regolarmente l’esercizio fisico e lo seguono perché sanno che ripaga il loro stato d’animo.

Circondarsi delle persone giuste

La felicità si diffonde attraverso le persone. Circondarsi di persone felici costruisce fiducia, stimola la creatività e il divertimento è totale.

Se invece si frequentano persone negative si ha l’effetto opposto. Staresti seduto tutto il pomeriggio seduto in macchina con una persona che fuma? La negatività è più o meno questo. La negatività è tossica.

Dormire abbastanza

Il sonno migliora l’umore, la concentrazione e l’autocontrollo. Quando si dorme, il cervello si ricarica letteralmente, rimuovendo le proteine tossiche che si accumulano durante il giorno come sottoprodotti della normale attività neuronale.

Questo assicura che vi svegliate vigili e lucidi. L’energia, l’attenzione e la memoria sono tutti ridotti quando non si ottiene un sonno di buona qualità. La privazione del sonno aumenta i livelli di ormone dello stress. Dovresti fare del sonno una tua priorità: perché fa stare bene.

Aiutare gli altri

Aiutare le persone rende felici: dà una “carica” di ossitocina, serotonina e dopamina, che crea buoni sentimenti. In uno studio di Harvard, gli osservati che hanno aiutato gli altri avevano 10 volte più probabilità di essere concentrati sul lavoro e il 40% in più di possibilità di ottenere una promozione. Lo stesso studio ha dimostrato che le persone che forniscono costantemente sostegno sociale sono le più propense ad essere felici durante i periodi di forte stress. Finché ci si assicura di non essere troppo impegnati, aiutare gli altri ha un’influenza positiva sul proprio stato d’animo.

Sforzarsi di essere felici

Nessuno si sveglia sentendosi felice ogni giorno e le persone estremamente felici non fanno eccezione. E’ facile essere risucchiati in una routine in cui controlliamo le nostre emozioni. E’ importante valutare costantemente il nostro stato d’animo, prendono decisioni tenendo conto della nostra felicità.

Coltivare relazioni

Sappiamo quanto la tecnologia abbia azzerato le distanze, ma non lasciamo che essa parli per noi. Siamo progettati per l’interazione umana: se vuoi salutare un amico andrai dall’altra parte della città solo perché fa felici entrambi.

Quali altre abitudini ti rendono felice?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Index